Che piastre professionali usano i parrucchieri?

piastra buona

Se vogliamo scegliere una piastra per capelli affidabile e duratura, dobbiamo guardare le scelte fatte dai parrucchieri che necessitano di prodotti di qualità…

Prodotti di qualità

Le piastre professionali devono poter garantire risultati eccellenti, avere una lunga durata ma senza surriscaldarsi troppo. I parrucchieri, la cui professione viene messa a dura prova quotidianamente, scelgono solo prodotti di qualità, realizzati con materiali resistenti ma che agevolano il lavoro.

La ceramica, la tormalina e il titanio sono attualmente i migliori. Distribuiscono il calore uniformemente, modellano e fissano la piega senza danneggiare la chioma. In genere, le piastre professionali sono dotate di un sistema innovativo di regolazione della temperatura, per adattare un unico strumento a più tipologie di capelli.

Questi dispositivi devono garantire un riscaldamento rapido (in pochi secondi, per intenderci, perché la cliente non può aspettare) e soprattutto devono essere leggeri ed ergonomici. Lavorandoci tutto il giorno, le piastre professionali non possono avere dimensioni eccessive e soprattutto devono essere facili da maneggiare, ecco perché è importante che siano provviste di un perno girevole a 360 gradi, di un cavo abbastanza lungo e anti-groviglio.

Trattamenti di bellezza

I professionisti scelgono piastre con trattamenti di bellezza specifici, come ad esempio agli ioni negativi o alla cheratina. I primi consentono di ottenere una lisciatura perfetta, senza danneggiare i fusti. Eliminano naturalmente l’effetto crespo, prolungando la durata della stiratura. La cheratina, invece, idrata in profondità il capello, rendendolo più sano fino addirittura al 70%.

Le piastre professionali per parrucchieri sono un investimento nel tempo. Hanno un costo più elevato ma sono garanzia di affidabilità ed efficienza.

Sono quasi sempre dotate di riscaldamento rapido, di sensore regolatore della temperatura e di spegnimento automatico dopo un certo periodo di inutilizzo.

Le piastre più utilizzate

Le migliori? Sicuramente le Ghd, nei moderni modelli Platinum+ e Gold®. La prima è caratterizzata dalla predictive technology che riconosce la tipologia di capello, ne individua lo spessore adattando la temperatura e la velocità dello styling. Le lamelle arrotondate alle punte permettono di cambiare look rapidamente da liscio a riccio oppure ondulato.

La Gold®, dotata di dual-zone technology, garantisce un migliore controllo dello styling. Il design snello favorisce una più semplice impugnatura, senza affaticare il polso o il braccio.

Ottime anche le Remington anche se hanno caratteristiche tecniche meno avanzate e offrono prestazioni un po’ limitate rispetto alle top di gamma.