Come faccio a non rovinare i capelli con la piastra?

piastra buona
La piastra per capelli è uno strumento indispensabile per le donne moderne; è però importante seguire alcune regole per non rovinare i capelli…

Rispettare la natura dei capelli

La piastra, accessorio per lo styling di cui ormai è impossibile fare a meno, permette di ottenere in pochi minuti una piega e una stiratura assolutamente perfette. L’utilizzo scorretto può, tuttavia, rovinare la chioma causando danni anche irreversibili.

Le moderne piastre sono dotate di una tecnologia avanzata che rispetta la natura del capello. La maggior parte dei modelli, infatti, ha un funzionamento agli ioni di litio: le lamelle (o placche) rilasciano piccole particelle negative che, combinate al calore, contrastano la secchezza, rendono le ciocche più disciplinate, morbide ma soprattutto sane e senza doppie punte.

La scelta di una buona piastra

La scelta di una buona piastra è il primo passo per non rovinare i capelli, ma bisogna adottare anche altre piccole accortezze. L’attrezzo per lo styling va passato sui capelli perfettamente asciutti e ben districati, quindi senza nodi o grovigli.

La temperatura va poi regolata in base alle necessità: capelli normali richiedono un calore mai superiore a 180 gradi, mentre fusti più resistenti possono permettersi anche i 200 gradi ma non oltre! Le chiome più fragili necessitano di temperature nettamente inferiori alle precedenti.

Per non rovinare i capelli bisogna evitare di soffermarsi sempre sulla stessa ciocca: si rischia infatti di bruciarla anche in maniera irreversibile.

L'importanza dei termoprotettori

Fanno parte della routine di bellezza anche i termo-protettori in crema oppure siero. In genere vanno applicati sulla chioma già asciutta, prima del passaggio della piastra, e nelle quantità indicate sulla confezione. Un eccessivo dosaggio potrebbe appesantire i capelli, restituendo un effetto bagnato poco gradevole alla vista. In piccole dosi, invece, il prodotto potrebbe non proteggere adeguatamente le ciocche esponendole ai danni delle alte temperature.

Bisogna fare attenzione anche a non avvicinare troppo le placche al cuoio capelluto e alle orecchie, in modo da evitare pericolose e dolorose scottature. A lavoro ultimato è possibile applicare un anti-crespo su tutte le punte. Il prodotto fissa la stiratura, mantenendo la piega perfetta in qualsiasi condizione atmosferica e quindi anche nelle giornate particolarmente umide.