Consigli per chi ha i capelli crespi

Riconoscere i capelli spessi e crespi
I capelli spessi vengono invidiati da chi li ha capelli sottili e fragili, soggetti a rotture, al grasso e all’antiestetica forfora. Ad un primo esame, appaiono vitali e forti, tuttavia, come ben sai, anche una chioma folta rivela le sue tragedie quotidiane. Spesso, nonostante abbiano una straordinaria voluminosità, tendono al crespo ed all’ingovernabilità. Dovrai quindi dosare le tue scelte dalla cura giornaliera al taglio di capelli per ottenere un risultato soddisfacente ed esaltare al meglio la tua capigliatura, senza l’antiestetico effetto cespuglio. Ricorda sempre che avere dei capelli sani e curati è il tuo biglietto da visita, la cornice perfetta per esaltare la tua naturale bellezza.
I capelli spessi sono meravigliosamente folti, non diventano “elettrici” e difficilmente si appiccicano al cuoio capelluto perdendo di volume. Sono però poco elastici ed assorbono molta umidità, ecco quindi spiegatoti il motivo del fastidioso effetto crespo. Hanno più fibre ravvicinate rispetto ai capelli fini e si presentano molto più ruvidi delle alte tipologie di capello. Sono tipici delle teenager e delle trentenni: con l’età infatti, anche i capelli più grossi si assottigliano.
Prodotti anticrespo
Nutri i tuoi capelli
Intanto, per trattarli adeguatamente e renderli docili al pettine utilizza prodotti nutrienti a base di olio di Argan, burro di karitè, olio di cocco e semi di lino rigorosamente puri e biologici. Evita l’olio d’oliva: nonostante vanti numerose proprietà, rende il capello troppo grasso, lasciando un antiestetico effetto bagnato. I capelli perderanno così volume e bellezza. Non risparmiarti in balsamo, olio e maschere addolcenti ed ammorbidenti. Se fai largo uso della piastra, del ferro per arricciare i capelli e dell’asciugacapelli alle alte temperature, proteggi i tuoi capelli dal rischio indebolimento. Per evitare che si sfibrino, soprattutto nelle punte, inumidisci i capelli prima del normale lavaggio ed applica una noce di balsamo su tutte le lunghezze. Lascia in posa per qualche minuto. Questo accorgimento nutrirà il capello in profondità e renderà più docile la messa in piega senza appesantire la capigliatura. Procedi poi con il normale shampoo. Anche il trattamento post-lavaggio ha la sua rilevanza. In commercio potrai trovare diverse soluzioni spray o liquide da applicare sulla chioma per uno styling perfetto. Questi prodotti oltre ad ammorbidire il capello e a disciplinarlo, creano delle vere e proprie barriere protettive contro l’umidità e le alte temperature di phon e piastre.
Per valorizzare i capelli spessi, scegli un buon taglio. Evita un’acconciatura troppo corta, perché l’effetto casco o fungo saranno presto in agguato. Opta invece per i caschetti graduati, i tagli medi sfilati sulle lunghezze. La regola d’oro è quella di non creare altro volume ma alleggerire la capigliatura, realizzando nell’insieme un effetto armonico. Nelle sfilature, evita la scalatura anche sulla parte alta perché originerebbe ulteriore volume, ed è proprio quello che devi impedire. Altrimenti, ti ritroverai con una massa informe e disordinata sulla testa. Infine, evita i tagli geometrici e retti, perché non rendono particolarmente su chiome folte e spesse.
Scegli il taglio giusto
Per valorizzare i capelli spessi, scegli un buon taglio. Evita un’acconciatura troppo corta, perché l’effetto casco o fungo saranno presto in agguato. Opta invece per i caschetti graduati, i tagli medi sfilati sulle lunghezze. La regola d’oro è quella di non creare altro volume ma alleggerire la capigliatura, realizzando nell’insieme un effetto armonico. Nelle sfilature, evita la scalatura anche sulla parte alta perché originerebbe ulteriore volume, ed è proprio quello che devi impedire. Altrimenti, ti ritroverai con una massa informe e disordinata sulla testa. Infine, evita i tagli geometrici e retti, perché non rendono particolarmente su chiome folte e spesse.