Creare boccoli perfetti

Come creare boccoli perfetti?
Sono tantissime le donne che hanno voglia di conoscere quali siano effettivamente i segreti per ottenere dei boccoli perfetti: ecco perciò qualche utile dritta che potrà dare un aspetto molto gradevole dal punto di vista estetico.
Il primo passaggio per poter ottenere dei boccoli che possano essere letteralmente perfetti è quello di districare per bene i capelli. In questo modo nel momento in cui si andrà a dare una forma alla pettinatura, essi saranno compatti e soprattutto non presenteranno disomogeneità. Meglio utilizzare una apposita spazzola di materiale statico che non vada ad elettrizzare i capelli. Questo sarebbe un aspetto svantaggioso per quanto concerne la creazione dei boccoli.
Successivamente si passa ad uno step un po’ più delicato e che richiede certamente una maggiore attenzione, ovvero la suddivisione in apposite ciocche. Partendo dalla nuca infatti bisogna creare delle ciocche che siano quanto più omogenee possibile senza dare origine a quelle con più capelli ed altre invece più sottili. Ognuna di queste ciocche va arrotolata delicatamente attorno ad un bigodino: la cosa migliore da fare è utilizzare i bigodini più piccoli dietro mentre quelli più grandi in avanti.
Ovviamente nel momento in cui si vogliono creare dei boccoli, è giusto sottolineare che si tratta di una procedura che richiede che i capelli vengano esposti a temperature elevate. Ecco perché dopo la suddivisione in ciocche sarebbe consigliabile utilizzare una lacca che contenga keratina al suo interno. Questa sostanza va a proteggere i capelli dal calore in maniera tale che il risultato possa essere concretamente quello desiderato. In seguito si potrà procedere col fissare la piega con il phon caldo che deve essere dotato di un apposito diffusore. Sarà proprio questo uno dei passaggi cruciali per fare in modo che i boccoli abbiano una forma perfetta.
I passaggi finali
Solo a questo punto si può iniziare a slegare le ciocche da ciascun bigodino. Chiaramente è giusto precisare che questo passaggio richiede una grandissima attenzione e delicatezza in quanto non bisogna mai tirare i capelli o strapparli con veemenza dal bigodino. Qualora qualche boccolo dovesse perdere la sua forma originale si può procedere con una seconda passata di ferro ondulatore. Solo così sarà possibile rifinirlo in modo che il risultato sia omogeneo.
In alternativa è possibile utilizzare una piastra per capelli a onde larghe che ti permette di ottenere ottimi risultati in poco tempo.
In ultimo, per dare alla propria acconciatura un’apparenza di riccio che possa risultare assai gradevole è necessario smuoverli leggermente. Ecco perché è bene passare le mani tra i capelli facendo attenzione a spostarli in maniera compatta. Facendolo a testa in giù sicuramente i capelli avranno un volume maggiore. Alla fine potresti utilizzare un apposito fluido anticrespo che eviterà che possano formarsi degli intrecci tra le varie ciocche di capelli. Scaldandolo tra le mani si può applicare successivamente sul cuoio capelluto. Tale prodotto va applicato soprattutto sui ricci più superficiali.