Piastre per capelli professionali

I 5 fattori da tenere in considerazione
Sul mercato esistono una vasta gamma e tipologie di piastre, che partono da quelle elementari a quelle più sofisticate. Le differenze possono essere moltissime: il design, i colori, il tipo di impugnatura, la temperatura raggiunta, ecc. Tutte le piastre hanno un unico denominatore comune, ovvero il loro utilizzo nel trattamento dei capelli. Tuttavia i modelli differiscono per molte caratteristiche. Ecco perché quando si va ad acquistarne una, bisogna tenere in considerazione questi cinque fattori:
1 – La temperatura;
2 – La grandezza;
3 – Il rivestimento;
4 – L’utilizzo: su capelli asciutti o bagnati;
5 – Consumo energetico e alimentazione.
Bisogna chiedersi: è meglio una professionale o una economica? Di base è sempre meglio sceglierne una dove ci si trova bene con i propri capelli e non cambiarla. Infatti la scelta della piastra giusta va fatta in base al proprio tipo di capello e all’utilizzo che se ne vorrà fare. È chiaro che per una tipologia di capello difficile è necessaria una piastra professionale per poterlo trattare come vogliamo.
In genere i modelli professionali consentono una esatta regolazione della temperatura, un trattamento con gli ioni o anche con la cheratina a seconda del modello. Infine hanno la peculiarità di non danneggiare il capello non aggredendolo. Il loro funzionamento è migliore rispetto a quelle economiche acquistabili in un qualsiasi ipermercato. In genere quelle acquistabili in un supermarket sono modelli base, con temperatura unica, piastre di non precisa qualità con possibili problemi nella scorrevolezza, accettabili solo quando se ne fa un uso sporadico e quando si ha la necessità di dover risparmiare.
La scelta di una piastra professionale
Bisogna tener presente, in particolar modo, il tipo di materiale utilizzato e il trattamento che offrono, al momento dell’acquisto. Esistono quelle, per esempio, che offrono un trattamento alla cheratina: oltre a lisciare i capelli più difficili li rinforzano rendendoli più lucenti. Altre sono realizzate con la tormalina e il titanio, materiale ben diverso da quelle comuni ed economiche.
Negli ultimi tempi i parrucchieri utilizzano piastre in tormalina rivestite in ceramica, veloci nel riscaldarsi, con ioni negativi per evitare che si secchino i capelli e raggi infrarossi per evitare le bruciature.
Oltre a queste caratteristiche, una piastra professionale deve avere anche la regolazione della temperatura, deve garantire longevità dei materiali e avere alcune caratteristiche di sicurezza quali lo spegnimento automatico (caratteristica da non sottovalutare poichè una piastra che rimane sempre accesa può essere molto pericolosa).
- Progettato per lunghe chiome
- Blocco della temperatura per evitare cambi accidentali
- Display digitale per la regolazione della temperatura da 150 °C a 230 °C
- Funzione Boost per raggiungere velocemente la temperatura massima
- Piastre oscillanti per una pressione uniforme sui capelli
- L'imbalaggio puo variareDimensioni piastre 25x100 mm
- Rivestimento in ceramica per capelli protetti e luminosi
- Thermo Control: regolazione elettronica della temperatura da 150°C a 230°C (5 livelli)
- Active Plates Tecnology: piastre oscillanti che si adattano perfettamente alla ciocca durante il movimento
- Piastra con rivestimento in Ceramica e Cheratina
- Sensore Heat Protection: ottimizza costantemente la temperatura per prevenire danni ai capelli
- Display digitale LCD per la regolazione della temperatura – 5 impostazioni da 160° a 230°C
- Riscaldamento rapido in 15 secondi con indicatore sonoro
- Piastre oscillanti per una pressione uniforme sui capelli
Ultimo aggiornamento 2023-03-09 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API