La piastra per capelli a onde larghe

La piastra a onde larghe: cos’è?
Lo styling per i capelli è in continua evoluzione e tra gli strumenti per creare acconciature sempre più alla moda e sorprendenti, da qualche tempo c’è anche la piastra ad onde larghe, uno strumento a pinza che nelle forme si avvicina a una tradizionale piastra lisciante ma che, nella sostanza, aiuta a creare un naturale effetto ondulato sui capelli. E’ proprio l’effetto naturale il punto di forza di questa piastra, il motivo del suo successo: l’effetto “capelli da spiaggia” è molto apprezzato tra le donne del mondo dello spettacolo e di tutto il mondo, perché molto sexy e raffinato, non troppo impostato e decisamente semplice da gestire. Un lato della piastra è formato da due ferri, due cilindri in metallo paralleli, mentre l’altro lato è formato da un unico ferro cilindrico che ha lo scopo di fissare i capelli sulla piastra creando l’effetto ondulato. I tubi hanno un diametro di circa 3 cm e grazie all’azione del calore funzionano proprio come uno stampo sui capelli, imprimendo la forma desiderata.
Quali sono i vantaggi della piastra a onde larghe?
Il primo vantaggio di questa piastra è senza dubbio la possibilità di personalizzare in maniera completa e rapida qualsiasi look: ci si può sbizzarrire creando acconciature diverse, scegliendo se realizzare onde ben definite oppure più morbide e naturali, il tutto con un unico strumento. La possibilità di creare look straordinari con un unico strumento è uno dei motivi per cui tantissime donne del mondo dello spettacolo, tra cui Belen Rodriguez, scelgono di acconciare frequentemente i loro capelli con questo ferro, che si può acquistare sia online che nei negozi specializzati. Il costo è piuttosto variabile, esistono anche modelli piuttosto economici e alla portata di tutte. Alcuni modelli di piastre a onde larghe rilasciano gli ioni sui capelli durante l’applicazione per preservare le fibre soprattutto in caso di utilizzo frequente, mentre altri modelli rilasciano microparticelle di olio di argan, per nutrire i capelli e ottenere un fantastico effetto setoso, morbido al tatto e luminoso alla vista.
Il corretto utilizzo della piastra a onde larghe
L’abuso della piastra a onde larghe, così come di qualsiasi altro strumento per capelli, può causare dei danni alle fibre. Un utilizzo moderato, invece, permette di mantenere i capelli sani e vigorosi senza rinunciare allo stile e al look. La piastra a onde larghe andrebbe utilizzata dopo il lavaggio accurato dei capelli con lo shampoo, non prima di aver perfettamente asciugato la chioma con il phon a una temperatura moderata, non esageratamente calda. Per nutrire i capelli consigliamo l’utilizzo di prodotti e maschere naturali che aiutano a preservare ed esaltare la naturale brillantezza dei nostri capelli. Se la base di partenza non è perfettamente liscia e si desidera avere un risultato perfetto, si può passare preliminarmente la piastra lisciante in modo tale da avere una base ideale su cui lavorare successivamente con la piastra a onde larghe. Le ciocche per la piastra a onde larghe devono avere una larghezza di almeno 5 cm e, una volta infilate nella piastra, questa dev’essere ruotata di 180° per ottenere l’effetto mosso desiderato. Lo stesso procedimento dev’essere eseguito su tutta la chioma. Alla fine, per un risultato duraturo, si consiglia di spruzzare un po’ di lacca spray.
I modelli disponibili
I modelli di piastra per onde disponibili sono numerosi: alle piastre per onde strette si affiancano quelle professionali per ottenere capelli ondulati con onde larghe. Si possono trovare piastre in ceramica e in altri materiali ed è possibile comprarle online in modo sicuro su Amazon. I prezzi sono di vari livelli a seconda che si desideri avere un modello più o meno professionale. Qui di seguito puoi trovare alcuni modelli delle migliori marche selezionati per te che potrai acquistare direttamente da casa tua: