Piastre per capelli: recensioni per tipologia

In questa pagina potrai trovare le recensioni delle migliori piastre per capelli suddivise per tipologia. Dimentica quello che ti circonda, dedica qualche minuto a te stessa…
Le piastre per capelli nascono con lo scopo di modellare l’acconciatura in base ai propri gusti e esigenze. In commercio esistono varie tipologie di piastre. Puoi trovare di seguito una breve introduzione a ciascuna tipologia seguita dalle recensioni dei prodotti che abbiamo selezionato per te. Un elenco più completo di prodotti puoi trovarlo alle pagine dedicate alle singole marche.
Piastre tradizionali
Solitamente realizzate in ceramica o tormalina, sono le piastre più comuni e maggiormente utilizzate. Esistono varie misure di piastre tradizionali e variano in base all’uso a cui sono destinate. Quelle più piccole e sottili sono indicate per modellare capelli corti, per lisciare una frangia o per creare dei ricci. I modelli di una dimensione più ampia e lunga sono, invece, ideali per lisciare i capelli lunghi o voluminosi.
Negli ultimi anni sono state proposte delle versioni alternative per stare al passo con i tempi, parliamo della ceramica con ioni che si propone l’obiettivo di eliminare l’elettrostaticità dei capelli e migliorare il risultato finale; oppure vi è la versione con cheratina che tratta e protegge i capelli danneggiati grazie all’azione riparatoria rilasciata durante l’utilizzo.
- L'imbalaggio puo variareDimensioni piastre 25x100 mm
- Rivestimento in ceramica per capelli protetti e luminosi
- Thermo Control: regolazione elettronica della temperatura da 150°C a 230°C (5 livelli)
- Active Plates Tecnology: piastre oscillanti che si adattano perfettamente alla ciocca durante il movimento
Ultimo aggiornamento 2023-03-05 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Piastre multifunzione
Una variante delle piastre tradizionali sono le piastre multifunzione. Esistono due varianti:
Piastre con accessori intercambiabili
Sono delle classiche piastre ma con accessori intercambiabili. Negli ultimi tempi sono poco di moda ma, comunque, ancora in commercio e sono caratterizzate dalla presenza di varie piastre intercambiabili. Solitamente nella confezione si trovano due piastre lisce ( per lisciare i capelli) e diversi tipi di piastre a onde ( per creare onde per ogni gusto) con le quali si potranno creare sia onde di diverse misure che l’effetto frisè.
Piastre fisse
Del tutto simili alle tradizionali ma ideate per creare sia effetto liscio che riccio.
Queste piastre sono caratterizzate da una smussatura dei bordi sia esterni che interni in modo tale da dare al capello la forma desiderata nella totale libertà.
- 7 Accessori intercambiabili per realizzare ogni giorno uno styling diverso
- Cavo girevole da 1,8 m
- Rivestimento in ceramica
- Sistema di blocco accessori di facile utilizzo
- 3 clip per dividere le ciocche e 12 forcine per capelli
Ultimo aggiornamento 2023-03-06 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Piastre a onde
Una nota di sfavore va a queste piastre perché sono estremamente ingombranti e pesanti, per tale ragione risultano difficili da manovrare per chi non ha un’estrema dimestichezza.
- Piastra a onde 2 in 1: reversibile con doppio profilo per ottenere due stili di onde
- Rivestimento in ceramica per capelli protetti e luminosi
- Thermo Control: regolazione elettronica della temperatura da 160°C a 200°C (3 livelli)
- Basta un click per ruotare la piastra e variare lo stile
Ultimo aggiornamento 2023-03-05 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Piastre arricciacapelli
Le piastre arricciacapelli nascono con l’unico scopo di rendere i capelli ricci.
Esistono, in commercio, due tipi di arricciacapelli:
Arricciacapelli tradizionale
E’ il più semplice ed economico ed è caratterizzato da un cono metallico in cui va arrotolata la ciocca di capelli e una parte mobile per fermare la ciocca.
Arricciacapelli automatico
Più tecnologico e innovativo è l’arricciacapelli automatico che, in poco tempo e prevenendo eventuali scottature, dona ai capelli ogni tipo di riccio che si desidera.
Gli arricciacapelli automatici sono composti da un manico e da una parte tonda che si apre, al suo interno si trovano le piastre riscaldanti. Funziona inserendo le ciocche di capelli che vengono arricciate mediante il calore delle piastre interne.
Esistono diversi tipi di arricciacapelli automatici di ogni prezzo. Solitamente questo tipo di piastra per capelli pecca in ergonomia in quanto è un po’ ingombrante e un tantino pesante ma è in grado di garantire, se opportunamente utilizzata, il risultato sperato.
Questa tipologia di piastre è alquanto sicura, semplice da utilizzare e non danneggia i capelli.
- Indicatore di pronto all’uso
- Spegnimento automatico di sicurezza dopo 60 minuti di non utilizzo
- Supporto di protezione dal calore
- Cavo girevole da 1.8 m
- Sistema riscaldamento in ceramica
Ultimo aggiornamento 2023-03-05 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Piastre ionizzanti
Questa tecnologia è usata in un gran numero di elettrodomestici per capelli.
Gli ioni negativi rilasciati sui capelli fanno sì che questi siano più morbidi, luminosi e meno crespi. Ciò avviene perché gli ioni negativi scompongono in tante piccolissime parti la naturale acqua presente nei capelli e una parte viene completamente assorbita dai capelli stessi risultando molto idratati e, un’altra parte, evapora con il calore.
Le piastre ionizzanti hanno, sulla loro superficie, una serie di piccolissimi fori dai quali vengono emessi gli ioni durante la messa in piega permettendo una messa in piega più rapida e salutare per i capelli.
- Asciugatura agli ioni
- Sistema riscaldamento in ceramica
- Termostato regolabile
- Display incorporato
- Interrutore On/Off
Ultimo aggiornamento 2023-03-05 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Piastre a vapore
Le piastre a vapore sono un’innovazione in questo campo in quanto permettono di modellare i capelli mediante il vapore che lascia i capelli idratati e morbidi.
Queste piastre sono caratterizzate dalla presenza di un serbatoio che dovrà essere riempito di acqua, hanno dei fori collocati davanti alla parte riscaldante in grado di rilasciare, attraverso la pressione, il vapore che viene, a sua volta, completamente assorbito dai capelli durante la messa in piega. Il consecutivo passaggio delle piastre riscaldanti asciugano i capelli dando loro la forma desiderata.
Le piastre a vapore si suddividono in due ulteriori categorie:
Piastre a vapore con serbatoio interno
Le piastre con serbatoio interno sono, solitamente, più maneggevoli e leggere in quanto il serbatoio può contenere un minor quantitativo di acqua.
Piastre a vapore con serbatoio esterno
Si differenziano dalle precedenti per la presenza esterna del serbatoio collegato alla piastra mediante un tubicino. Il serbatoio è notevolmente più grande e capiente. In termini di praticità queste piastre risultano un po’ più ingombranti e non semplici da usare, infatti, vengono maggiormente utilizzate dai professionisti che hanno dimestichezza.
Entrambe le tipologie sono allo stesso modo performanti e permettono di ottenere, in particolare se accompagnati da un termoprotettore per capelli, i migliori risultati in assoluto.
- Tecnologia con vapore: liscio assoluto e capelli luminosi; effetto anti-gonfio e anti-crespo che dura a lungo, a prova di umidità
- Serbatoio d'acqua a bordo per produzione del vapore che fuoriesce dai piccoli fori posti sulla piastra superiore, la piastra emette vapore ad ogni chiusura anche se non sempre visibile ad occhio nudo
- Piastre riscaldate rivestite in ceramica per proteggere i capelli dal calore
- 3 livelli di temperatura regolabili da 170°C- 200°C- 230°C
- Adatta per capelli ricci, crespi, specchio, fragili o danneggiati
Ultimo aggiornamento 2023-03-05 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API